Egea

scheda prodotto

PAOLO GUENZI

MARKETING DELL'IGNORANZA

UN PRODOTTO MADE IN ITALY DI STRAORDINARIO SUCCESSO

EGEA

Carta 18,90 (-5%) DISPONIBILITÀAlta

altri formati

Un tempo fonte di imbarazzo, vergogna, senso di inferiorità, l’ignoranza è oggi un prodotto di straordinario successo, spesso sbandierato con orgoglio. E l’Italia è uno dei migliori luoghi al mondo per la sua ideazione, produzione, commercializzazione e consumo. Come si è arrivati a ciò? Anche attraverso il marketing dell’ignoranza, ovvero un sofisticato processo di creazione e diffusione dell’ignoranza quale valore e pratica quotidiana nella vita della società. Con stile ironico e graffiante, a tratti amaro e provocatorio, ma sempre animato da appassionato impegno civile, il libro analizza i principi ispiratori, i meccanismi di funzionamento e le conseguenze del marketing dell’ignoranza. Ne sono esempi il prevalere del futile sull’utile, la Massificazione dell’eccentricità, l’amazonizzazione delle aspettative: fenomeni che si manifestano in tanti ambiti della società (informazione, social media, politica, economia, sport e tempo libero, tecnologia…) e in scelte e azioni individuali – apparentemente piccole – che ciascuno di noi compie ogni giorno. Logiche e strumenti di marketing pensati per migliorare i rapporti fra le imprese e i loro clienti possono diventare nocivi per la comunità se diffusi su larga scala senza responsabilità e senso critico, in modo malevolo, spregiudicato e opportunistico. Si tratta di un meccanismo subdolo e subliminale, un’asticella invisibile che si alza progressivamente, un virus che inesorabile divora la coscienza della collettività contaminando ideali, pensieri, emozioni e comportamenti. Svelando i meccanismi principali del marketing dell’ignoranza, il libro vuole stimolare una riflessione su alcune distorsioni della società in cui viviamo ma anche creare gli opportuni anticorpi per promuovere speranza e fiducia nel futuro.

Collana: CULTURA e SOCIETA

Data Di Pubblicazione: 01-2025

Numero Pagine: 160

ISBN/EAN: 9791222930275

Formato: Carta

I commenti degli utenti

  • Paola Giudici

    Un libro che, in qualsiasi altro Paese, sarebbe un Best-Seller ma, considerato il contesto italiano bisogna rivedere le stime di vendita 😉, mi alleo con Paolo (oltre a leggere quest'ultimo suo interessantissimo e stimolante libro) per la lotta elegante e colta contro la dilagante ignoranza, che rende la società civile attuale cieca, nonostante oggettive evidenze, nonché un branco di pecore, burattini senza cultura, i cui fili vengono mossi a piacimento dai vari stakeholders. Uniti per la diffusione della cultura e dei valori, volendo lasciare ai nostri figli prospettive più rosee di quelle attuali, promuovo, in prima persona, questa piacevolissima lettura, un libro scritto con la sagacia, l'ironia ed altrettanta Educata schiettezza che contraddistinguono l'Autore, Persona di Assoluta Fiducia, Alti Valori Etici e di Integrità Morale, oltre ad essere un Eccellente Professionista del Marketing nonché Docente.

COMMENTI E RATING

autore