Egea

EVENTO VEDI TUTTI

A cena con la scienza

Data inizio: 09/05/2025 19:00 Data fine: 09/05/2025 21:30

Agriturismo Battibue - Fiorenzuola d'Arda (PC)

 

Sono ormai trascorsi 25 anni dall’ inizio del secolo e del millennio, che si aprivano in un clima che autorizzava aspettative ragionevolmente ottimistiche: ci si lasciava alle spalle un equilibrio geopolitico bipolare, basato sulla
minaccia nucleare; la globalizzazione - benché disordinata e diseguale - assicurava condizioni dignitose amiliardi di persone fino ad allora condannate alla povertà estrema e stabiliva un intreccio di relazioni planetarie che si credeva garanzia di stabilità; scienza e tecnologia progredivano a ritmi impensabili proponendo nuovi strumenti nel contrasto ai problemi che affliggono l’Umanità. Al giro di boa del quarto di secolo pare davvero che il vento spiri in tutt’altra direzione: cosa ci aspetta da qui al 2050? Insieme agli ospiti prestigiosi di A CENA CON LA SCIENZA cercherà di dare qualche risposta a questo interrogativo, come sempre basandosi sulla realtà e non sulle percezioni, sulla razionalità e non sulle emozioni.

Venerdì 9 maggio - ore 19.00 - Agriturismo BATTIBUE - Fiorenzuola d'Arda (PC)
STATO D’ASSEDIO - COME LA PAURA DEI RIFUGIATI CI STA RENDENDO PEGGIORI
Relatore: Maurizio Ambrosini – Professore di Sociologia delle migrazioni all’Università di Milano, autore di "Stato d'assedio"

Venerdì 5 settembre - ore 19.00 - Agriturismo I MELOGRANI - Loc. Caratta - Gossolengo (PC)
DOMANI E’ OGGI - COSTRUIRE IL FUTURO CON LE LENTI DELLA DEMOGRAFIA
Relatore: Francesco Billari - Rettore dell’Università Bocconi, autore di "Domani è oggi"

 

E' necessario prenotarsi direttamente tramite l'agriturismo (prezzo cena: €30,00).