Egea

Augmented Reads

Il mondo diventa sempre più digitale, i contenuti si fanno sempre più interattivi, la tecnologia più intelligente e l’esperienza personalizzata. E i libri? Pur preservando un sapere che richiede tempo, attenzione e profondità, non stanno a guardare. E sfruttano le potenzialità offerte dall’innovazione per evolversi in qualcosa di nuovo, che non tradisca le proprie origini ma le arricchisca.

Come? Attraverso esperienze di lettura più dinamiche, interattive e coinvolgenti, integrate con strumenti multimediali e che permettano al lettore di creare un percorso personalizzato. Sono gli “Augmented Reads” lanciati da Egea: vere e proprie “letture aumentate” in cui ai contenuti tradizionali si affiancano quiz, videointerviste, mappe mentali, diari personali e business game disponibili su una piattaforma digitale dedicata.

Ogni libro della serie, di dimensioni contenute, è infatti collegato a un ampio ecosistema digitale: la scansione della copertina/Qr code fornirà una preview dei contenuti aggiuntivi, accessibili interamente tramite codice scratch-off dal libro e disponibili sulla piattaforma. 

 

I contenuti saranno calibrati sull’esperienza del lettore. Grazie a un sistema di tracking che consente di memorizzare e rielaborare le interazioni degli utenti, il percorso digitale del volume potrà cambiare forma, offrendo un’esperienza personsalizzata e tagliata su misura del lettore. Inoltre, il monitoraggio e la raccolta dei dati relativi alle interazioni consentirà all’autore di modificare i contenuti personalmente, in un’ottica di continua evoluzione – collaborativa – del volume.

L’utilizzo della stessa piattaforma digitale, infine, permetterà agli utenti di poter confrontare la propria esperienza con quella degli altri, condividendo idee, spunti e considerazioni sull’esperienza di lettura.