Egea

NEWS VEDI TUTTI

Un cervello in (r)evoluzione

28/03/2025

La nostra mente sta cambiando (che ci piaccia o no).

“Noi non facciamo molta fatica ad accettare il cambiamento, noi creiamo il cambiamento.

Sono le nostre possibilità cognitive a creare qualcosa che possiamo usare quotidianamente nel mondo. La tecnologia che creiamo è sempre ergonomica, risponde all’umano e al nostro modo di funzionare. Quindi l’adattamento e la digestione di queste tecnologie dipendono da diversi fattori: non solo quello umano ma quello economico, storico e culturale. Non credo che siamo resistenti al cambiamento, credo che siamo in questa fase in cui il volante di un’auto si muove da solo, e noi ci stiamo domandando quale sia il confine oltre il quale io possa accettare che il volante sia in grado di farlo".

Nel libro “L’algoritmo bipede”, la neuroscienziata Martina Ardizzi ci racconta la storia di come mente, corpo e tecnologia evolvono insieme.

Un percorso avvincente e ricco di sorprese, iniziato nel momento in cui abbiamo preso in mano il primo chopper della storia “umana” e che oggi sta vivendo una fase di intensa accelerazione, simile a un vero e proprio salto quantico verso un futuro che ci impone profonde riflessioni.

La puntata di Quante storie, su Rai Tre, dedicata al libro >>

Photo iStock / agsandrew