Cosa leggeva Einstein? Quanto era importante, per lui, l’immaginazione? Qual era il suo rapporto con la religione? Cosa accadde allo spazio-tempo dopo la formulazione delle sue teorie? Quale fu la sua posizione sulla bomba atomica?
Se volete conoscere meglio la mente e le idee dello scienziato più famoso (ma, talvolta, anche frainteso) di tutti i tempi, vi invitiamo a guardare questa serie di pillole video realizzate da Focus Tv per gli Einstein Days, due serate monografiche andate in onda sul canale 35 del digitale terrestre in occasione del 70esimo anniversario della morte del padre della “relatività” (anche se a lui non piaceva che venisse chiamata così).
Le interviste al matematico Luigi Civalleri, traduttore del libro “Sono parte dell’infinito – La biografia spirituale di Albert Einstein” di Kieran Fox >>
Foto iStock / shaunl