“Esce in questi giorni per Egea il libro di un grande esperto di tecniche commerciali, ovvero di marketing (detto così suona meglio). Paolo Guenzi, docente alla SDA Bocconi , è l’autore de Il marketing dell’ignoranza, un prodotto made in Italy di straordinario successo. La tesi di fondo è quella che per vendere un prodotto le aziende hanno finito per mitizzare, proponendoli come modelli, gli istinti peggiori del pubblico”.
In questo prezioso “Frammento”, Ferruccio de Bortoli condivide le sue riflessioni su quel fenomeno che Paolo Guenzi definisce “Il marketing dell’ignoranza” e su alcuni dei suoi meccanismi più rappresentativi: dalla prevalenza del futile sull’utile alla massificazione dell’eccentricità, dal trionfo dello storytelling all’amazonizzazione delle aspettative.
L’articolo completo sul Corriere della Sera >>
Photo iStock / Juanonimo