
Il magazine Formiche presenta una professione che permetterebbe di affrontare al meglio le sfide del futuro: dalla gestione della complessità a una migliore integrazione tra vita privata e lavoro. Un estratto dell'articolo di Pietro Paganini
(Formiche) - Entro il 2050 più della metà della forza lavoro non sarà assunta a tempo determinato o indeterminato, ma a frazione temporale su progetti specifici.
La figura del dipendente tende a sparire. I lavoratori di qualunque grado e ruolo opereranno come consulenti o liberi professionisti attivi su specifici progetti.
Le aziende grandi potranno così tagliare i costi e massimizzare la produttività, mentre quelle piccole potranno avvalersi di competenze fondamentali senza ricorrere a personale dipendente o di costose società di consulenza.
Per Andrea Pietrini autore di "Fractional Manager", sarà l’età dei Fractional Worker. Si tratta di una figura professionale autonoma che entra in azienda con un rapporto costi-tempo modulare, abbinando una capacità di visione più ampia a una forte coerenza aziendale.
Leggi l'articolo completo su Formiche.net >>
Foto iStock.com/ilkercelik