Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 - Alessandria
Il futuro sostenibile del nostro pianeta passa dall’economia spaziale: asteroidi da cui estrarre metalli dal valore inestimabile, mega costellazioni di satelliti per consentire l’accesso a Internet su scala globale, “ombrelloni” orbitanti tra la Terra e il sole in grado di ridurre la temperatura del pianeta, gite “fuori-atmosfera” in giornata e città marziane abitabili. Economia spaziale, come quella raccontata nel nuovo saggio di Simonetta Di Pippo, Space Economy – La nuova frontiera dello sviluppo. L’autrice sarà l’ospite del prossimo appuntamento dell’Associazione Cultura e Sviluppo in dialogo con Massimo Volante, presidente del Gruppo Astrofili Galileo di Alessandria.
Per registrarsi >>