La condizione contemporanea si manifesta sempre più come un’interminabile esposizione radicale: vite che si svelano, si scoprono, emergono nella loro fragilità unica e costitutiva. La terza edizione del Festival del Pensare Contemporaneo si propone di esplorare tale condizione non come un elemento da sanare, ma come un possibile varco verso nuove forme di consapevolezza, cura e resistenza.
Gli eventi con gli autori Egea:
Domenica 14 settembre, ore 10.30
Laboratorio Aperto Piacenza (Ex Carmine)
LAVOREREMO FINO ALLA TOMBA?
Bassi salari, intelligenza artificiale e solidarietà intergenerazionale
Introduce e modera Alessandra Cardaci. Intervengono Alessandra Ingrao, Andrea Garnero (co-autore di "La questione salariale"), Francesca Coin e Luca Bolognini.
Domenica 14 settembre, ore 12.00
Palazzo Rota Pisaroni
RIPARTIRE DAI DESIDERI
Se individui e comunità vanno oltre la soddisfazione dei bisogni
Dialogo tra Nicola H. Cosentino e Paolo Venturi (co-autore di "Spazio al desiderio"). Modera Marzia Foletti.